Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Contesto formazione generale: Cittadinanza culture e società

VENI, VIDI, VICI – Propaganda, pubblicità e campagna elettorale dal 1900 al 2020

Questo progetto nasce dalla collaborazione tra i docenti di tre distinte scuole: Biasca, Ambrì e Lodrino. La raccolta del materiale della mostra di manifesti è stata suddivisa tra i docenti mentre il quadro generale e le schede di lavoro per i ragazzi sono stati elaborati congiuntamente. Gli alunni hanno lavorato a Biasca, dove era allestita la mostra, in gruppi misti tra sedi. Si sono così trovati a collaborare con compagni conosciuti al momento. La collaborazione e la novità hanno giocato un ruolo preponderante e vincente. Il positivo e notevole lavoro che i ragazzi hanno svolto in tre ore, ha pagato ampiamente il rilevante e dispendioso sforzo di organizzazione, raccolta di materiale ed elaborazione del progetto.

Leggi di più

Una vetrina per Mozart

Gli allievi hanno studiato la vita di Mozart, ricercando autonomamente informazioni e vocaboli in tedesco, creando cartelloni e frasi da presentare a compagni e docenti, sviluppando competenze linguistiche, storiche e musicali in un percorso trasversale e stimolante.

Leggi di più

Tutti in scena con Re Mida

Il percorso teatrale di seconda media ha coinvolto gli allievi in fasi di lettura, scrittura, allenamenti mimico-vocali e prove di gruppo, sviluppando collaborazione, creatività ed espressione emotiva e culminando in rappresentazioni che hanno offerto crescita personale e culturale.

Leggi di più

L’iniziativa popolare – una giornata progetto

L’attività viene introdotta riallacciandosi ai diversi temi trattati durante l’anno, quali in particolare i concetti di democrazia, di diritto popolare e di libertà di espressione, ai quali viene concesso ampio spazio nella programmazione di Storia ed Educazione civica, alla cittadinanza e alla democrazia (ECCD) in terza media. Lo stimolo dato ai ragazzi verrà proprio dalla possibilità di divenire attori protagonisti dei risultati ottenuti, grazie agli sforzi di chi nella storia ha lottato per ottenere gli attuali diritti (e doveri) di ogni cittadino.

Leggi di più

Il giro del mondo… in un teatro!

Il progetto consiste nell’ideazione e realizzazione di una rappresentazione tea-
trale basata sul romanzo Il giro del mondo in 80 giorni di J. Verne. Gli allievi si cimentano nella creazione di copione, scenografia, musica e costumi. Al centro del mirino c’è la collaborazione, competenza indispensabile per la buona riuscita di questo progetto.

Leggi di più

Gli animali nella Bibbia

Partendo dai testi biblici gli allievi e le allieve riflettono sui modi di descrivere gli animali nella Bibbia, sul ruolo che questi testi hanno nei libri in cui sono inseriti, analizzano cosa raccontano del mondo di questi testi e partendo da queste riflessioni gli allievi esprimono quale sia il ruolo di animali e uomini nel loro mondo.

Leggi di più

Escape box: Huston, abbiamo un problema!

L’attività consiste nella risoluzione di un’escape box creata su misura.
Gli allievi si immergono in una realtà immaginaria (ma ben conosciuta poiché
corrispondente al tema dell’anno) nella quale indossano le vesti dei prestigiosi ingegneri della NASA nel centro di comando di Houston al fine di salvare tutta
la missione Apollo 11.

Leggi di più
Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Login

Entra nell’area riservata usando il tuo account aziendale

Nuovo utente

Sei nuovo? Crea il tuo account e potrai accedere con un unico profilo a tutti i servizi CERDD aperti al pubblico!

Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.
Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.