Nei mesi estivi ci siamo trovate a svolgere una sorta di analisi della situazione di partenza e una mappa della sezione (bisogni, interessi, punti di forza, debolezze, relazioni, …). Dai bisogni e dagli interessi di alcuni bambini abbiamo pensato che come personaggio narrativo del nostro percorso annuale potesse essere accattivante un bambino supereroe, all’incirca della stessa età dei bambini della scuola dell’infanzia e con interessi e preoccupazioni simili alle loro. Per l’inizio dell’anno scolastico, periodo in cui è molto importante conoscere i bambini nuovi, creare un clima di lavoro sereno e una coesione del gruppo, abbiamo pensato che trattare il tema delle identità competenti (talenti, superpoteri nel nostro caso) fosse interessante per promuovere la conoscenza di sé e dei compagni, la fiducia in sé e nell’altro, riconoscere le diversità, …