L’attività è nata dalla mostra di Manolo Valdés alla pinacoteca Casa Rusca, dove l’artista rielabora capolavori celebri con tecniche originali, tra cui La danza di Matisse. Coinvolte le quarte elementari a partire da ottobre 2019, il progetto è stato interrotto dalla pandemia e ripreso nell’autunno 2020.
In classe si è lavorato sul tema del corpo e del movimento, osservando e mimando i danzatori di Matisse e Valdés. I bambini hanno confrontato i due dipinti, disegnato figure in movimento e studiato posture con una silhouette snodabile.
Si è poi passati alla modellazione in argilla dei danzatori, ispirandosi a Matisse ma trasformandoli in sculture, come fa Valdés con Velázquez. Le difficoltà nel mantenerli eretti hanno portato a realizzarli sdraiati, inserendoli in scenari dipinti. Le figure sono state colorate con engobbi, vetrificate e incollate su pannelli decorati.
Il lavoro, esposto nei corridoi della scuola, ha suscitato entusiasmo e soddisfazione negli alunni.