Riconosce il tipo di testo e la sua struttura per coglierne appieno la funzione comunicativa anche in presenza di variazioni rispetto alle forme più consuete.
ITA.III.03a – Individuare la funzione comunicativa di un testo orale, anche quando si presenta in una forma complessa e mista.
ITA.III.03b – Riconoscere la funzione di testi scritti appartenenti a diversi tipi testuali anche quando presentano delle variazioni rispetto alla forma consueta.
ITA.III.03c – Riconoscere gli elementi caratteristici di un testo e metterli in relazione con il tipo testuale.
ITA.III.03d – Riconoscere la struttura di un testo e metterla in relazione con il tipo testuale.
ITA.III.03e – Riconoscere i diversi tipi testuali, anche quando presentano delle variazioni rispetto alla forma consueta.
Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.
Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.