Utilizza autonomamente i diversi tipi di testo (scritti, multimediali e orali) come fonti di idee e di informazioni per apprendere, per accrescere le proprie conoscenze e per ampliare il proprio vocabolario.
ITA.III.05a – Riconoscere in un testo nuove conoscenze e farle proprie.
ITA.III.05b – Ricavare da un testo parole o strutture linguistiche anche nell’ottica di un loro riutilizzo a livello di produzione orale o scritta.
ITA.III.05c – Riproporre, in produzioni personali, parole o strutture linguistiche acquisite grazie alla lettura.
ITA.III.05d – Documentarsi in modo approfondito su un tema, su una situazione o su un problema allo scopo di presentarli in un testo a carattere espositivo o allo scopo di sostenere in modo argomentato un’opinione personale.
Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.
Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.