Gli allievi sono in grado di…
- L2.II.A1.2.(CS).a – Utilizzare le conoscenze della loro realtà per anticipare parzialmente il contenuto di un testo.
- L2.II.A1.2.(CS).b – Riconoscere espressioni usuali già acquisite (chunks) per fare delle ipotesi sul contenuto generale del testo e sul tipo di testo.
- L2.II.A1.2.(CS).c – Utilizzare le informazioni non verbali (immagini, grafici e simboli) per fare delle ipotesi sul contenuto del testo.
- L2.II.A1.2.(CS).d – Identificare alcune tipologie di testo servendosi di elementi del layout.
- L2.II.A1.2.(CS).e – Giustificare alcune strategie applicate e giudicarne l’efficacia, se guidati.
- L2.II.A1.2.(CS).f – Trovare errori nelle proprie soluzioni confrontandole con quanto richiesto nella consegna, se guidati.