Gli allievi sono in grado di…
- L2.III.A1.2.(CO).a – Utilizzare informazioni extralinguistiche (contesto, rumori e linguaggio del corpo dell’interlocutore) per la comprensione del testo.
- L2.III.A1.2.(CO).b – Riconoscere alcuni modelli di intonazione (interrogazione, approvazione, ecc.) per capire la funzione del testo.
- L2.III.A1.2.(CO).c – Identificare situazioni e temi per fare anticipazioni sul contenuto e attivare le preconoscenze, con l’aiuto del docente.
- L2.III.A1.2.(CO).d – Ipotizzare il significato di una parola sconosciuta, a condizione che il testo in cui è inserita la parola sia molto semplice e tratti temi familiari.
- L2.III.A1.2.(CO).e – Giustificare le strategie applicate e giudicarne l’efficacia, se guidati.
- L2.III.A1.2.(CO).f – Trovare errori nelle proprie soluzioni confrontandole con quanto richiesto nella consegna, se guidati.