Gli allievi, con l'aiuto del docente, sono in grado di indagare e riconoscere le "spinte" al cambiamento proprie ai principali fenomeni biologici (in particolare nel contesto della respirazione cellulare, della fotosintesi, della diffusione, dell'osmosi, e degli adattamenti biologici).
Conoscenze
La selezione e la variabilità genetica come “spinte” per l’evoluzione degli esseri viventi su scale temporali differenti (micro- e macroevoluzione)
La dinamica degli ecosistemi in termini di “spinte” che producono
cambiamenti nelle comunità e negli ambienti
Le “spinte” responsabili dei processi fisiologici e metabolici negli esseri
viventi (tra cui l’essere umano)
Abilità
Esplorare e indagare
Indagare la causalità dei fenomeni biologici attraverso esperimenti controllati
Strutturare e modellizzare
Riconoscere, attraverso delle evidenze empiriche (dati, osservazioni, confronti ecc.) l’idea di “spinta” nei processi biologici
Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.
Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.