Discipline di insegnamento

Le aree disciplinari possono essere costituite da una singola disciplina oppure raggruppare al loro interno discipline affini per finalità formativa o contesto di riferimento:

Le discipline, nella maggior parte dei casi, hanno carattere obbligatorio; in altri, esse sono invece opzionali.

Alcune materie cambiano il loro statuto nel corso della scolarità obbligatoria, soprattutto nell’ultimo biennio del terzo ciclo, passando da materia obbligatoria a materia opzionale. I dettagli relativi allo sviluppo delle discipline sull’arco della scolarità obbligatoria vengono illustrati nei capitoli introduttivi ai singoli contributi disciplinari.

La progressiva differenziazione delle discipline inizia a profilarsi solo a partire dall’inizio della scuola elementare (terzo e quarto anno di scolarizzazione), mentre la SI intende valorizzare la dimensione trasversale e le sensibilizzazioni predisciplinari attraverso un progetto educativo globale, favorendo quindi le connessioni multidimensionali e senza suddividere il curricolo in singole materie.

Generic filters
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in excerpt

Login

Entra nell’area riservata usando il tuo account aziendale

Nuovo utente

Sei nuovo? Crea il tuo account e potrai accedere con un unico profilo a tutti i servizi CERDD aperti al pubblico!

Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.
Il portale Piano di Studio è curato dal Centro di risorse didattiche e digitali, che gestisce materiali didattici proposti dalla Divisione della scuola, dalla Divisione della formazione professionale, dagli esperti di materia e dai docenti. Contattaci.